Generazione codice fiscale provvisorio su sistema SPI 2.0: indicazioni operative della Prefettura di Alessandria

Dal 25 settembre u.s., a seguito dell’implementazione dei sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate con il sistema SPI 2.0, è operativa la procedura di rilascio del codice fiscale provvisiorio al lavoratore straniero in attesa della firma del contratto di soggiorno per le istanze del DF 2022 e successivi.

Sul portale ALI (ad uso dell’utenza) sono stati inseriti appositi avvisi informativi. 

Ulteriori dettagli sulla funzionalità sono disponibili al paragrafo 6.3.4 del manuale utente.

Il rilascio del codice fiscale provvisiorio sarà visualizzabile sul portale ALI del datore di lavoro, che è tenuto ad informare il lavoratore dell’avvenuto rilascio e degli estremi del codice provvisorio. Il datore di lavoro, infatti, accedendo alla propria area riservata e ricercando la domanda di interesse potrà avere conoscenza del codice fiscale provvisorio del lavoratore (pulsante “Codice Fiscale”), da comunicare allo stesso lavoratore per lo svolgimento dell’attività lavorativa nelle more della sottoscrizione del contratto di soggiorno presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione (art. 22 comma 6 bis d.lgs.n.286/98).

Cessa dunque la procedura, stabilita dal Ministero dell’Interno nella circolare prot. 0005961 dell’08 agosto 2022 (relativa al decreto legge 21 giugno 2022, n. 73 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali” convertito dalla legge 4 agosto 2022, n. 122), in virtù della quale il lavoratore doveva recarsi personalmente presso l’Agenzia delle Entrate ai fini dell’attribuzione del codice fiscale provvisorio, ma permane l’obbligo del datore di lavoro di provvedere autonomamente alla comunicazione del rilascio all’INPS.

All’atto della presentazione presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione per la registrazione dell’ingresso, il codice fiscale provvisorio verrà convertito in definitivo.

Resta inteso che, qualora il datore di lavoro non abbia ritenuto di assumere il lavoratore prima della firma del contratto di soggiorno, effettuando autonomamente la comunicazione obbligatoria all’INPS, la firma del contratto a seguito di convocazione presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione comporterà la generazione automatica del codice fiscale definitivo.

Per leggere il relativo documento dello Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura Alessandria – AREA 4 – Prot. Uscita N.0048579 del 17/10/2023, clicca qui.

Shopping cart

Via Trotti, 122

15121 Alessandria

Tel: +39 0131 167 1009

Fax: +39 0131 167 1007

Copyrights Confapi industria Alessandria – Asti 2021 | C.F. 97763700016