
Confapi e Arma dei Carabinieri: rinnovato e implementato il protocollo di intesa
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Teo Luzi, e il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, hanno rinnovato ed implementato il protocollo di intesa, sottoscritto nel giugno 2021, per la tutela del patrimonio informativo aziendale, la prevenzione dell’utilizzo illegale dei dati, la salvaguardia dagli illeciti ambientali e il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’attività economica.
Il Protocollo riguarda attività di informazione, formazione e ricerca sulle tematiche oggetto dell’accordo:
- tutela del patrimonio informativo aziendale, al fine di prevenire illecite forme di utilizzo dei dati;
- economia circolare e gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di prevenire illeciti nel settore del ciclo dei rifiuti e delle attività ad esso connesse;
- analisi dei rischi e delle misure per la prevenzione di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale.
In particolare, questo nuovo addendum promuove l’organizzazione di conferenze, convegni e seminari sui territori anche in materia di:
- sicurezza sui luoghi di lavoro, al fine di elevare il livello di formazione sugli obblighi, sui divieti e sulle buone pratiche in materia;
- contrasto al caporalato, al “lavoro nero” e a ogni forma di intermediazione illecita e sfruttamento criminale della manodopera, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di adeguate condizioni di legalità nel mondo del lavoro, nonché di salute e sicurezza dei lavoratori.
Il Capo Ufficio Operazioni del Comando Generale dei Carabinieri e il vicepresidente nazionale di Confapi, Francesco Napoli, sono stati confermati come delegati all’attuazione del protocollo.